Lo scopo del progetto si identifica nel creare e salvaguardare un habitat completamente eco-sostenibile, equilibrato ed esteticamente piacevole che rappresenti un luogo di aggregazione aperto ai cittadini dove condividere uno stile di vita la cui priorità è il benessere psico-fisico delle persone e la salvaguardia del nostro patrimonio ambientale.
Creando un punto di riferimento stabile, un luogo d' incontro e confronto a servizio della collettività, ci prefiggiamo l' obiettivo di sviluppare l' attitudine di ognuno di noi a soddisfare i propri bisogni senza ridurre, ma anzi migliorando, le prospettive delle generazioni future.
Offrire un modello di approccio autosostenibile nei confronti del nostro modo di abitare, dell'ambiente e delle risorse energetiche, significa progettare un insediamento umano integrato con l' ambiente naturale, che ne rispetti l' ecosistema e che sia in grado di tutelarlo.
Il sistema che verrà introdotto nell' insediamento prevede
un' attenta progettazione, che tiene conto di tutti gli elementi presenti e di come questi elementi si relazionano tra loro.
Sfruttando e pianificando tali relazioni è possibile dare vita ad un complesso ecosistema che sviluppandosi nel tempo sarà in grado di autosostentarsi e garantire uno stile di vita armonioso ed equilibrato.
Uno delle peculiarità del progetto è che il luogo sarà sviluppato avvalendosi di tecniche di autocostruzione semplici e divertenti, realizzabili con la partecipazione attiva degli stessi cittadini.
Il progetto ha carattere sociale, non ha quindi scopo di lucro.
E' orientato al coinvolgimento di bambini, ragazzi, adulti, anziani e diversamente abili e vuole incoraggiare lo sviluppo della socializzazione, dell'integrazione, delle proprie potenzialità espressive e dei propri talenti attraverso percorsi formativi incentrati sulla collaborazione e l'apprendimento attivo.
Propone forme di Turismo Sostenibile che possano contribuire a rafforzare le realtà già attive nel territorio.
Promuove una rete di dialogo e di collaborazione con le amministrazioni Comunali, gli Enti no-profit e i cittadini stessi.
Nessun commento:
Posta un commento